Fascicolo n. 1/2012
INDICE DEL FASCICOLO 1 (Gennaio-Aprile – 2012)
Parte prima
COMMENTI
DIRITTO PRIVATO
Tribunale di Cagliari, 23 giugno 2009, n. 1913 con nota di MARCO DI FORTUNATO, Vizi della cosa e tutela dell’utilizzatore nel leasing finanziario
Tribunale di Cagliari, 15 maggio 2010, n. 1790 con nota di FABIANA CORONA, Responsabilità dell’ente ospedaliero in caso di nascita di un figlio indesiderato non affetto da alcuna patologia:
una singolare ipotesi di contratto con effetti protettivi verso il terzo
Tribunale di Cagliari, 13 ottobre 2010, n. 3194 con nota di FRANCESCO CIUSA, Osservazioni in tema di azzeramento e ricostituzione del capitale: le conseguenze di una falsa situazione patrimoniale
Tribunale di Cagliari, 21 aprile 2011, n. 1312 con nota di LORENZO GEMINI, Brevi note in tema di azione revocatoria ordinaria esercitata nei confronti del fideiussore
Tribunale di Cagliari, 25 maggio 2011, n. 1674 con due note di ANGELO LUMINOSO,
– Quantificazione dell’onorario del difensore nei confronti del cliente e deregulation tariffaria
– Giudizio temerario consapevolmente instaurato dal cliente, responsabilità del difensore e diritto al compenso
Tribunale di Cagliari, 6 giugno 2011, n. 1766 con nota di GOFFREDO ZUDDAS, Considerazioni sulla prova scritta nell’emissione del decreto ingiuntivo
Tribunale di Cagliari, 4 agosto 2011, n. 2324 con nota di RAFFAELLA DE MATTEIS, I danni da inquinamento ambientale e le responsabilità del Ministero della Difesa. Dalla vittima primaria ai congiunti della stessa
DIRITTO LAVORO
Tribunale di Tempio Pausania, Sez. lavoro, ordinanza, 14 aprile 2011 con nota di CARLO DORE, Il provvedimento ex art. 700 c.p.c. in materia di licenziamenti
DIRITTO PENALE
Corte di Cassazione, Sez. V, sentenza 14 luglio 2011, n. 1998 con nota di LAURA DESSENA, Difetto di motivazione e dolo di danneggiamento (spunti a margine della sentenza sulla spiaggia del Poetto)
DIRITTO PUBBLICO
Tribunale Amministrativo Regionale della Sardegna, 18 marzo 2011, n. 135 (Ord.) con nota di CARLO DORE, La disciplina della fascia costiera dei 300 metri dalla battigia compete in esclusiva al Piano Paesaggistico Regionale
Tribunale Amministrativo Regionale della Sardegna, Sez. I, 20 giugno 2011, n. 630 e
Tribunale Amministrativo Regionale della Sardegna, Sez. I, 8 luglio 2011,
- 760 e
Tribunale Amministrativo Regionale della Sardegna, Sez. I, 16 agosto 2011, n. 894 con nota di NICOLA IBBA, Tre pronunce del T.a.r. Sardegna sui poteri delle commissioni di gara di introdurre o specificare i criteri di valutazione delle offerte
Commissione Tributaria Regionale di Cagliari, Sez. staccata di Sassari, Sezione 8, sent. 10 giugno 2011, n. 127/08/2011 con nota di GIUSEPPE SCANU, La presunzione di distribuzione degli utili extrabilancio alla luce di una illuminata giurisprudenza sarda
Parte seconda
DOTTRINA E VARIETÀ
FRANCO FARINA, Invadenza dell’azionista e profili di responsabilità
VALERIO FICARI, Azienda ed avviamento tra accertamento, «prezzi» e «autonomia» del contribuente
ANGELO LUMINOSO, Vendita (Voce per un dizionario)